Non credo che, legalmente parlando, registrare le telefonate fatte con Skype all’insaputa dei vostri interlocutori sia una pratica che farebbe molto piacere alla polizia. Sono d’altronde certo che alcuni di voi avranno bisogno di registrare interviste, teleconferenze o colloqui telefonici (in modo trasparente, sia chiaro).
Callgraph è un semplicissimo plugin di Skype che permette di fare proprio questo. L’azienda che lo sviluppa sopravvive tramite servizi premium, come la trascrizione delle chiamate, che purtroppo in italiano non è disponibile (e ho seri dubbi che lo sarà mai). Il software in questione, invece, è completamente gratuito, anche se purtroppo piagato dalla pubblicità.
Per far funzionare Callgraph è necessario scaricarlo, installarlo e autorizzarne l’accesso al network di Skype (altrimenti non potrebbe registrare il vostro interlocutore). Esso vi metterà a disposizione una semplice finestrella, dotata di un grosso pulsante arancio, che ovviamente è il solito tasto REC
. Premetelo per iniziare la registrazione! Potrete metterla in pausa e arrestarla ogni volta che vorrete, e ovviamente deciderete anche dove il file risultante andrà a finire.
Se vorrete, avrete anche un account a disposizione sul sito di Callgraph, in cui uploadare fino ad 1GB di registrazioni. Chiaramente, potrete anche optare per un canone a pagamento e aumentare lo spazio, avere la possibilità di condividere i file con altre persone ed avere a dispozione il servizio clienti. Sono convinto, comunque, che la versione gratuita sia più che sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone.