Lo sport preferito in Italia è senza alcun ombra di dubbio il calcio, al quale sono legati importanti eventi televisivi nonché settori di mercato.
Il più popolare gioco di fantasia, attualmente legato al mondo del calcio, è certamente il Fantacalcio, che consiste principalmente nel creare e gestire squadre virtuali, formate da un certo numero di giocatori reali, che vengono acquistati o ceduti dalle diverse squadre secondo un regolamento prestabilito.
Squadramia.it è il sito Internet della prima Associazione di tifosi, in Italia, che ha acquistato realmente la vera squadra di calcio Santarcangelo Calcio 1926. Ogni utente iscritto, versando una quota di adesione annua di 60 euro, diventerà immediatamente presidente e manager della squadra che attualmente gioca in Serie D.
L’idea, innovativa in Italia, è già stata apprezzata all’estero, grazie ad un’associazione londinese, Myfootballclub, è riuscita ad acquistare il 51 per cento delle quote azionarie, precedentemente appartenenti al club dilettantistico Ebbsfleet United. Inutile dire che l’operazione si è rivelata un successo.
Internet è ormai una realtà profondamente radicata nella nostra vita ed apre, a tutti i suoi utenti, orizzonti prima accessibili solo ad una determinata nicchia di persone. Nello specifico, la rete, offre la possibilità di acquistare, seppure in società, addirittura una squadra di calcio, senza dover investire chissà quale capitale.
Ogni socio, attraverso il contributo di 60 euro, finanzia l’intera Associazione, e di conseguenza il proprio Club. La quota infatti, accantonata nel fondo dell’Associazione, verrà impiegato al meglio, secondo quanto deliberato da tutti i soci di Squadramia.
Ogni singolo socio è tutelato in quanto la società non può contrarre debiti, ed in caso di fallimento nessuno potrà rivendicarsi sui membri dell’associazione. Vengono considerati soci fondatori tutti coloro i quali avranno aderito all’Associazione prima del giorno dell’acquisto della squadra.
Se entro una tale data non si riesce ad acquistare la squadra, così come previsto dalle norme dello Statuto, le quote finora raccolte dovranno essere restituite al netto di alcune deduzioni. Attraverso il sito internet è comunque possibile prendere visione del regolamento.
Anche il famoso giornalista Paolo Brosio ha aderito all’iniziativa, dichiarandosi entusiasta e speranzoso di portare la propria squadra ai massimi livelli. Anche l’ex allenatore dell’Inter Alberto Zaccheroni si dice convinto dell’operazione, sicuro che in Italia si potrebbe portare anche ai più alti livelli.