Ho accolto con un certo interesse la notizia che WordPress ha un nuovo rivale, sorto da radici di un rivale più vecchio: sto parlando di Movable Type, che ha appena subito un fork, una scissione del suo codice verso un futuro open source.
Melody è il nome di questo nuovo progetto di piattaforma per il blogging. Per ora la parentela con il genitore è molto stretta, ma sicuramente con il passare dei mesi è probabile vedere un’evoluzione molto interessante. Il fork è stato voluto dal creatore di Movable Type, che prevede un futuro “bleeding edge” per Melody, in cui gli sviluppatori potranno sbizzarrirsi a creare codice e nuove feature, formando una community dinamica e originale.
E, siccome il nuovo CMS condivide la licenza GPL con MT, è probabile vedere le innovazioni filtrare sulla genitrice, se tutto andrà bene. Il mio parere è che sia un metodo geniale per sperimentare in libertà e cercare di ottenere progresso senza spaventare la clientela tradizionale, generalmente chiusa nei confronti di cambiamenti drastici. Inoltre, si tratta di una grande sfida a WordPress, e finalmente concorrenza in un mondo un po’ troppo monopolizzato da quella piattaforma, già per altro rapidissima nelle sue evoluzioni e carica di possiiblità di customizzazione.
Melody dovrebbe essere disponibile per il download per gli sviluppatori, ma non aspettatevi grandi “botte di progresso” prima di un paio di versioni! La prima beta sarà diffusa in autunno presso un pubblico pià vasto.
I commenti sono chiusi.