L’ avvento dei social network ha prodotto una vera e propria rivoluzione nel mondo delle telecomunicazioni coinvolgendo nella propria rete milioni di utenti situati in ogni parte del mondo.
Tale servizio consiste nel connettere tra loro singoli utenti uniti da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari.
Esiste in Italia un ulteriore strumento che permette di instaurare e mantenere, attraverso una rete sociale, rapporti esclusivamente lavorativi e professionali. Si tratta di Xing, il business social network che fornisce, agli utenti italiani, uno strumento utile e all’avanguardia nel campo del lavoro.
A presiedere Xing Italia, dalla sua nuovissima sede nel cuore di Milano, sarà Cipriano Moneta, uomo che possiede una solida esperienza nel campo del recruiting on line, dove ha ricoperto incarichi direttivi in Italia e Germania.
Utilizzare un business social network, significa avere a disposizione un preziosissimo strumento per la creazione e lo sviluppo di una propria identità professionale, sicuramente più efficace di una pubblicazione online del proprio curriculum perché costituita anche da connessioni, legami di fiducia e conoscenze, ovvero dagli strumenti più importanti in ambito professionale.
I vantaggi nell’utilizzo di tali reti sono quelli di facilitare l’identificazione di clienti, partner e nuovi collaboratori oltre all’inserimento nei mercati di interesse ed il reperimento di informazioni. In un periodo di recessione come quello attuale, le opportunità di sopravvivenza dipendono dai contatti, dalle relazioni e dalla fiducia. I business social network permettono quindi di gestire in modo attivo la propria carriera e la propria identità professionale, rendendo nota la propria reputazione in modo informale, libero ed immediato.
Molto più rispetto ai social network, la gestione della privacy e della sicurezza sono rispettate secondo le vigenti leggi europee in materia di privacy, molto più restrittive rispetto a quelle americane. Al fine di garantire all’utente un elevato grado di sicurezza, invece, tutto ciò che viene scritto e pubblicato sulla nuova piattaforma viene rigorosamente criptato.
L’adattamento al mercato italiano del business social network Xing, permetterà quindi di intrattenere rapporti di lavoro anche tra soggetti che operano in realtà diverse, fornendo quindi un ottimo punto di partenza per lo sviluppo economico ma anche culturale.
Iscriviti subito per avere 3 mesi premium gratis.