Buon compleanno Smile! Oggi compie 25 anni

EmoticonsIl linguaggio utilizzato in chat spesso richiede capacità di sintesi non da poco.
Risulta quasi superfluo scrivere comunque, visto che si può utilizzare un bel cmq oppure thanks viene sostituito da thnx e si potrebbe continuare all’infinito.
Alla fine non ho mai capito se il tutto deriva dalla pigrizia di noi chatters oppure dal fatto che ci si trova in chat e quindi tutto (o quasi) è lecito. 🙂

Pensandoci si potrebbe trovare una spiegazione nel fatto che discussioni troppo grandi annoierebbero il lettore e quindi per recapitare un messaggio nel più breve tempo possibile si utilizzano espedienti simili.
Ovviamente a tutto ciò si possono affiancare le famose “faccine” il cui termine appropriato è emoticons che sta per emotion icons, cioè per icone che descrivono il nostro stato emotivo in quel momento.
E bene si, non ci crederete ma il famosissimo e usatissimo smile 🙂 compie ben 25 anni.
L’inventore è Scott Fahlma, professore all’Università Carnegie Mellon: scrivendo un messaggio al computer digitò i due punti, il trattino e la parentesi creando così lo smile.

“Propongo la seguente sequenza di caratteri per i segnali scherzosi :-), da leggere orizzontalmente.”

Da quel giorno ne è passato di tempo e le emoticons si sono evolute un bel pò, ne sono nate di nuove, sino ad arrivare alle animoticons, cioè emoticons animate presenti in software di instant messagging evoluti come MSN.

Tra gli smiles, più utilizzati ricordo:

🙂 Faccina sorridente
🙁 Faccina triste
:/ Non ho parole
;P Linguaccia
:°°( Piango
:°°D Piango dal ridere
:O Sbalordito
^__^ Sorriso sornione
O__O Incredulo
¬_¬ Scombussolato
:* Smack
8) Ho sonno
😕 Non capisco
n(–_–)n Non ti sento
:X Meglio che non parlo
:-> Sarcasmo
😐 Indifferenza

E voi ne conoscete altre?
Scrivetele tra i commenti

Impostazioni privacy