Bump per iPhone arriva anche su computer

bump pc mac
Chi di voi non ha mai utilizzato (o visto utilizzare) l’app iPhone e Android Bump? La particolarità di questa applicazione è quella di permettere il passaggio di immagini o contatto da uno smartphone all’altro semplicemente facendo fisicamente toccare i due device; la funzionalità viene adesso “esportata” anche su computer e senza il download di nessuna applicazione, semplicemente utilizzando il browser del proprio computer.

In pratica, una volta collegato sl sito di “Bump per Computer” e aperta l’applicazione sullo smartphone sarà sufficiente toccare la barra spaziatrice sullo stesso per passare il file sullo schermo. Il principio che sta alla base del processo è quello della “sincronizzazione”, lo stesso che fa funzionare l’app sugli smartphone, ovvero, una volta che due dispositivi sono geograficamente nello stesso posto, abilitazione da dare su browser e sul telefono, la registrazione di un evento di “movimento” e della pressione della barra in conteporanea non può essere considerato un evento casuale.
 
Analogamente a quanto visto sugli smartphone l’immagine viene immediatamente visualizzata sullo schermo e da qui viene offerta la possibilità di salvare l’immagine o di condivideral via social network. La verà bontà di questo tipo di soluzione è la possibilità di utilizzare via web il passaggio verso un computer, il che di fatto lo rende praticamente compatibile con tutti i sistemi operativi (PC, MAC o LINUX).
 
Si tratta a tutti gli effetti di uno strumento davvero funziona, permette di passare un file ad un computer davvero con un tocco molto semplice e sarà davvero utile anche per la condivisione delle immagini, dopotutto non tutti fanno dei propri smartphone lo strumento prediletto per postare le loro foto. Computer, Browser e Smartphone, ed un semplice tocco, ecco la vera genialata di Bump che bypassa email e cavetti vari rendendo la condivisione davvero un gioco da ragazzi.
 
Arriva il momento di provare, perchè fino a ora abbiamo fatto conversazione, quello che dovete fare è avere Bump su iPhone o Android (scaricate da App Store o Google Play), quindi collegatevi su bu.mp (il sito si ricorda davvero bene), abilitare la geolocalizzazione sullo stesso e quindi selezionare dall’app sullo smarphone le foto. Impugnando lo smatphone e cliccando sulla barra con la stessa mano che tiene il telefono è ancora necessario confermare l’invio per visualizzare le immagini sullo schermo, qualsiasi sia il computer ovviamente. Che ne pensate? Funziona su tutti i browser e tutti i sistemi operativi? Notificatelo nei commenti.

Impostazioni privacy