Una delle cose più noiose di Internet è la puntuale richiesta di registrarsi per accedere ad un sito o ad un servizio. Form e moduli si nascondono ovunque e appaiono quando meno te lo aspetti e naturalmente proprio sul più bello.
Ma anche superando la pigrizia che assale qualsiasi surfer alle prese con una registrazione rimangono sempre almeno altre due seccature.
Problema 1: Lo Spam.
Inserire una mail falsa spesso non è una grande furbata visto che solitamente c’è un controllo incrociato o è proprio lì che vi mandano la password. Tempo addietro abbiamo segnalato anche la possibilità di creare indirizzi email che durano pochi minuti, giusto il tempo della registrazione. Ma anche qui la pratica non si snellisce molto e rimane un po’ farraginosa.
Problema 2: La Privacy
Il completamento automatico è una santa cosa, ma non la pensano così i fanatici della privacy e soprattutto non sempre funziona. Se poi come password utilizzate sempre la stessa effettivamente ci sarebbe un po’ da starci attenti.
Bugmenot sembra accontentare proprio tutti, anche coloro che non amano molto diffondere il proprio indirizzo a terzi per poi ricevere spam dalle Filippine. Se inoltre avete una propensione verso i furti di identità sono certo che il sito sarà ancora più gratificante. Il servizio ha un’interfaccia di comprensione immediata e ovviamente non richiede registrazioni di sorta. Vi basterà inserire nella linea di comando il sito per il quale vi servono login e password e Bugmenot li cercherà nel suo ampio database e con molta probabilità non vi lascerà a mani vuote. Testato su Youtube, OkNotizie e Beppegrillo.it ha sempre dato almeno un risultato. Naturalmente essendo il sito localizzato in americano gli yankees saranno avvantaggiati oltre ad avere una scelta più vasta, ma tentar non nuoce anche perché il database è in continua espansione con contributi provenienti da tutti i continenti.
Testalo subito qui!
I commenti sono chiusi.