Il browser Google è riuscito in pochissimo tempo ad imporsi come valida alternativa dei più diffusi Internet Explorer, Firefox, Safari ed Opera. La società di Mountain View ha concentrato le proprie energie nello sviluppo di un software per la navigazione Internet leggero e veloce, e che quindi offre la migliore esperienza di navigazione anche ad utenti in possesso di personal computer poco performanti. Il colosso dei motori di ricerca ha adesso rilasciato una nuova versione di Google Chrome, con la quale vengono corretti ben 9 pericolosi bug scoperti proprio recentemente.
La nuova release, conosciuta con il nome in codice 9.0.597.84, mira ad offrire la maggiore sicurezza informatica correggendo sette vulnerabilità che colpiscono le più diffuse versioni di Windows e Linux e le restanti due vulnerabilità inerenti invece per i sistemi operativi della Apple.
Risolto anche il problema di crash del browser durante le operazioni di stampa nel formato PDF nonchè il bug del WEBGl, la tecnologia che consente il 3D con l’accelerazione hardware. Tra le novità introdotte anche la visualizzazione istantanea delle pagine durante l’inserimento del loro indirizzo.
Si tratta di un aggiornamento fortemente consigliato agli utenti del World Wide Web, e che aumenta ulteriormente le performance complessive del browser.
I commenti sono chiusi.