Una delle applicazioni nate in relazione all’informatica sono i videogames, che nel corso degli anni si sono evoluti in maniera parallela al progresso tecnologico seguito dai personal computer.
Tale applicazione è essenzialmente un vero e proprio gioco, le cui regole sono però gestite, in modo automatico, da un dispositivo elettronico che utilizza, come interfaccia di dialogo tra l’uomo e la macchina, sia le classiche periferiche di input, come tastiera e mouse, sia l’interfaccia output per definizione, ovvero il monitor.
Grazie al diffondersi di Internet e di determinate applicazioni web, è possibile trovare oggi molti siti che offrono la possibilità di giocare gratuitamente online. La maggior parte di tali games, sono interamente realizzati in Flash.
Phosphor è un nuovo gioco online, gratuto, disponibile per qualsiasi sistema operativo dotato di un browser che dispone del plug-in shockwave, prodotto dalla macromedia. Si tratta di uno sparatutto in prima persona, nel quale l’utente, muovendosi attualmente in una mappa, deve trovare e sconfiggere i nemici che popolano l’ambiente, i quali possono essere dei player bot o ulteriori utenti.
La modalità di gioco è quella del Deathmatch o combattimento mortale, ovvero un incontro fra due o più giocatori che devono eliminarsi a vicenda. Il primo player che riesce ad eliminare 10 avversari vince. Il gioco è dotato di un pannello impostazioni attraverso il quale è possibile impostare i comandi, le opzioni audio video, ed infine creare un proprio server attraverso il quale sfidare i propri amici.