Browser: come utilizzare finestre e schede

browser finestre schede
Tra i software più utilizzati al mondo, i browser trovano un posto in classifica di tutto rispetto, a cominciare dal famoso Internet Explorer ai vari Firefox, Chrome, Opera e Safari. Come accaduto per tutto il World Wide Web, anche le applicazioni per la navigazione Internet hanno subito importanti evoluzioni, presentando funzionalità assai innovative, quali ad esempio l’utilizzo delle schede all’interno di una stessa finestra. Tale caratteristica è ormai presente all’interno dei principali browser ed è molto apprezzata dagli utenti.

Quando apriamo l’applicazione per l’acceso al Web, solitamente ci viene proposta una pagina Internet predefinita, quasi sempre relativa al famoso motore di ricerca sviluppato da Google. E’ quindi sufficiente effettuare una ricerca o inserire un’indirizzo Internet per cambiare pagina. Anticamente però, nel caso si volessero guardare più siti contemporaneamente, era necessario aprire più finestre.

Tale operazione rendeva complessa la navigazione, poiché ogni utente doveva ridurre ad icona la finestra contenente un Web site per aprirne un’altra. Più le finestre erano numerose maggiore era la confusione che si veniva a creare o nella barra delle applicazioni o sul Desktop.

La navigazione a schede, implementata dall’InternetWorks della BookLink Technologies, è stata adottata in primis dal browser IBrowse per AmigaOS, e successivamente adottata dalla Opera Software e Mozilla Foundation. Più tardi anche gli altri produttori hanno deciso di implementare la nuova funzionalità.

Tale tecnologia consente agli utenti la possibilità di aprire più siti Web all’interno della stessa finestra, suddividendo ogni pagina visualizzata in schede. In questo modo la navigazione risulta ordinata ed assai più semplice e veloce.

Aprire una nuova scheda è semplicissimo. Esistono tre modalità per ottenere il medesimo risultato:

  • Icona +: vicino alla barra delle applicazioni, ogni browser presenta il simbolo +. Basta cliccare con il mouse su questa icona per aprire una nuova scheda, la stessa operazione si può fare ovviamente anche su Mac.
  • Nuova scheda: sul menu del proprio browser, selezionare la voce File ed in seguito Nuova scheda, su Mac la combinazione di tasti da premere è invece Cmd + N.
  • Ctrl + T: è sufficiente premere contemporaneamente questi due tasti per veder apparire una nuova scheda, su Mac invece il comando è Cmd + T

Come avete visto, usare schede e finestre sul browser è estremamente semplice, e permetterà di migliorare la navigazione e la produttività anche di quelle persone che hanno iniziato ora a compiere i primi passi su Internet.

Impostazioni privacy