Browser Chrome: liberare spazio eliminando le vecchie versioni

google chrome spazio
Il Browser Chrome non è ancora diffuso come i rivali Internet Explorer e Firefox, ma ha già riscosso un enorme successo tra gli utenti del World Wide Web di tutto il mondo. Il celeberrimo browser fortemente voluto dalla società di Mountain View è in costante aggiornamento, ed un sistema installa in maniera silenziosa le nuove versioni all’interno del proprio hard disk, arrivando così ad occupare diversi GB inutilmente. Questo può essere deleterio quando lo spazio è poco ed il personal computer è poco performante.

Fortunatamente non si tratta di un problema comune, ma è sempre consigliabile verificare e, laddove necessario, agire manualmente per liberare lo spazio in eccesso. Per far ciò è necessario accedere alla cartella C:\ Users\ nome utente\ AppData\ Local\ Google\ Chrome\ Application del proprio sistema operativo.
 
All’interno di questa directory dovrebbero essere presenti al massimo due cartelle nominate come le precedenti versioni del browser di Google. Se il numero di tali cartelle è invece superiore, bisogna rimuoverle manualmente liberando così circa 165 MB a cartella. Chiaramente la priorità è rivolta alle cartelle con i nomi di versione più vecchie.
 
In questo caso il consiglio è anche quello di disinstallare il browser presente nel proprio operating system ed effettuare successivamente l’installazione per evitare che il problema si ripeta.

Impostazioni privacy