La British Library, la biblioteca più fornita al mondo con oltre 150 milioni di documenti tra manoscritti, mappe, giornali e libri, nell’ultimo decennio si è trovata nell’imbarazzante impossibilità di documentare l’evoluzione della società inglese e mondiale. L’impasse era dovuta alla mancanza di un archivio storico di quello che è diventato uno dei più diffusi strumenti di comunicazione scritta: l’email.
La posta elettronica ha reso demodé l’utilizzo della carta e del francobollo proiettando le corrispondenze d’amore, gli insulti, gli accordi, le informative in un mondo tanto digitale quanto impalpabile.
La svolta giunge dalla bocca di Bill Gates che, in occasione del lancio di Windows Live Hotmail (di cui parliamo qui) in UK, ha annunciato l’accordo tra Microsoft e British Library per la creazione del primo archivio di email al mondo. Il servizio, chiamato Email Britain, porrà rimedio al buco che si stava formando nella letteratura postmoderna, creando un’ulteriore istantanea della società contemporanea e lasciandone una traccia alle future generazioni.
Tutti gli inglesi possono, sin d’ora, inviare/inoltrare email di qualsiasi genere (anche spam!) alla biblioteca purché non siano presenti dati che violino la privacy (come no..). Ecco l’indirizzo email (spammer di tutto il mondo a me gli occhi 😎
email@emailbritain.co.uk
e il sito web
www.newhotmail.co.uk/emailbritain
che nel momento in cui scrivo ha già ricevuto 3235 messaggi.
Le email saranno raccolte e catalogate secondo le seguenti categorie: Blunders, Life Changing Emails, Complaints, Spam, Love and Romance, Humour, Everyday Emails, News, World Around You, Tales from Abroad
Che dire: anche se non siete anglosassoni, ma siete nervosi e non sapete con chi prendervela, mandate una bella email piena di insulti alla British Library e li renderete felici (se proprio non sapete chi insultare prendete di mira il logo dell’iniziativa che è a dir poco kitsch 😉
PS L’articolo non è stato sufficientemente chiaro? Bene, per maggiori informazioni (maniaci di tutto il mondo a me gli occhi 😎 potete chiamare Lisa Sabin presso la British Library al +44 (0) 20 7025 6413 che saprà rispondere a tutte le vostre domande 😉