La legge di Sarkozy, proposta che ha destato parecchio scalpore sul suolo francese, non è andata in porto, non solo è stata proprio cestinata dall’opposizione e in parte ha salvato il mondo del web.
Per quale ragione, direte voi, me ne esco con questa affermazione. La proposta di legge del premier Sarkozy voleva infatti che i pirati venissero “bannati” dal servizio di rete presso il quale avevano sottoscritto un abbonamento a causa del fatto che avevano avuto accesso a servizio di P2P illegalmente. Dopo tre ammonimenti avrebbe avuto il ban a vita.
Questa legge sarebbe stata assurda, i luoghi in cui è stata eseguita ha visto un calo di utenza mostruosa con conseguente calo di entrate e di miglioramento del servizio di rete. Non solo ma non è detto che un servizio sia per forza di cose legato ad un torrent illegale e in questo caso non sarebbe stato possibile identificarlo come tale. Ma io dico, e lo faccio sempre, creare servizi con le aziende di giochi per una distribuzione diversa o un calo di prezzi no?
foto tratta da www.emulemag.it
I commenti sono chiusi.