La tecnologia Bluetooth è una specifica per reti personali senza fili sviluppata inizialmente dalle Ericsson che ha successivamente formato un’associazione con importanti gruppi quali da Sony Ericsson, IBM, Intel, Toshiba e Nokia. Quasi la totalità dei dispositivi mobili più moderni possiedono un modulo bluetooth integrato o comunque offrono la possibilità di integrare la tecnologia successivamente. Dagli smartphone ai notebook o addirittura i netbook possono supportare tale tecnologia che invece è stata sempre snobbata dall’Apple iPhone.
La Bluetooth Special Interest Group, il gruppo di ricerca che cura lo sviluppo dello standard Bluetooth ha recentemente comunicato di essere al lavoro sulla nuova versione 4 dell’ormai celebre strumento di comunicazione wireless. In particolare lo standard Bluetooth 4.0 potrebbe iniziare a diffondersi su telefoni cellulari entro la fine del corrente anno.
Oltre a garantire alte prestazioni e consumi notevolmente ridotti, la nuova versione potrà essere utilizzata con dispositivi che utilizzano come alimentazione le classiche batterie a bottone. La nuova versione implementerà nuove funzionalità per la trasmissione di dati a corto raggio ad alta velocità, e comunicherà con lo standard WiFi 802.11.
Le informazioni attualmente non sono molto dettagliate, tuttavia è ben chiaro lo sforzo di proiettarsi verso i futuri dispositivi che avranno sempre più la necessità di un veloce trasferimento dei dati senza un eccessivo spreco delle risorse.