Bluetooth 4.0 e risparmio energetico

Bluetooth 4.0
Sebbene sia ancora attesa la diffusione del nuovo standard Bluetooth 3.0, il consorzio Special Interest Group è già al lavoro verso il nuovo futuro standard. La caratteristica principale dell’ormai prossimo Bluetooth 4.0 sarà l’implementazione della tecnologia denominata Bluetooth Low Energy, che richiederà un ridotto consumo di energia elettrica, rispetto agli attuali standard, a scapito però della velocità che scenderà ad 1 Megabit per secondo contro i 24 Mbps dell’atteso standard 3.0. Nessun compromesso per la portata del segnale, che resta quindi di 100 metri.

La nuova versione è stata concepita prevalentemente in relazione con tutti quei dispositivi alimentati con piccole batterie, come ad esempio orologi da polso, cardiofrequenzimetri, auricolari o strumenti per il telecontrollo dello stato di salute.
 
Bluetooth SIG volge maggiore attenzione proprio al settore sanitario, al quale sarà possibile offrire un ottimo supporto per la cifratura AES con chiavi da 128 bit, aumentando in tal modo la sicurezza informatica sul trasferimento delle informazioni.
 
Nella nuova specifica verranno introdotte nuove funzionalità inerenti al controllo ed alla prevenzione degli errori di trasmissione dei dati, il supporto alle connessioni multipunto, bassi costi di realizzazione e modalità di funzionamento dual mode.

Impostazioni privacy