Blog: protesta contro il decreto Alfano

Mobilitazione Blog
Nato inizialmente come un vero e proprio diario personale sul web, oggi i blog rappresentano una buona fetta di siti Internet che contribuiscono a formare la rete.

Il mondo dei Blog si mobilita contro una legge considerata bavaglio per la libertà di stampa, ma che mina anche le libertà personali di qualunque blogger. Il controverso decreto Alfano, nato per limitare le intercettazioni, ma che di fatto impone l’obbligo di rettifica, creato ai tempi del Mussolini per la stampa, anche per i blog con pesantissime sanzioni pecuniarie.
 
I realizzatori di questa legge hanno pensato di estendere quello che viene definito il bavaglio ai giornalisti anche ai blogger, avendo quindi la possibilità di controllarne l’operato e riuscire a minacciarli attraverso pesantissime sanzioni qual’ora incorressero in qualche inesattezza. Seppure non sia questo lo scopo principale è uno degli aspetti fondamentali del decreto.
 
Diritto alla rete è un nuovo movimento di protesta creato con lo scopo di opporsi attivamente a tale decreto. Attraverso l’apposito sito è possibile ottenere informazioni più dettagliate sulle azioni che si intendono intraprendere. La protesta nasce da un’idea del giornalista blogger Alessando Gilioli dell’Espresso, e dal giurista Guido Scorza, che si occupa di diritti e di censura in Internet.
 
Secondo molti blogger tale legge è assolutamente inutile, in quanto sono già presenti delle leggi che puniscono coloro che pubblicano notizie false e tendenziose. Sempre secondo i blogger tale decreto è l’ennesimo tentativo di scoraggiare la libertà di informazione inerenti a fatti scomodi.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy