La piattaforma realizzata da Mark Zuckerberg, nel giro di pochissimi anni, ha raggiunto quasi 600 milioni di iscritti, affermandosi come il nuovo strumento per la comunicazione digitale. Ogni utente iscritto al social network, ha la possibilità di ricercare ed aggiungere tutti i soggetti con i quali ha stretto rapporti sia in passato che nel presente. In base ai dati forniti dall’utente, il sistema propone una serie di soggetti che potrebbero essere conosciuti dall’utente, incrementando così ulteriormente la propria lista amici. Un sistema semplice ed intuitivo.
Una volta effettuato l’accesso a Facebook, ogni attività svolta dall’utente viene condivisa con i propri amici. Inoltre, per default, ogni soggetto iscritto alla celeberrima piattaforma di rete sociale è rintracciabile da tutti gli altri gli utenti.
Tuttavia questi, per condividere le proprie informazioni, dovranno aggiungerlo alla propria lista ed attendere la conferma. Diversamente potranno contattarlo attraverso il servizio di posta elettronica interno alla piattaforma.
La società di Palo Alto però, offre ai propri utenti la possibilità di bloccare uno o più utenti, al fine di risultare completamente invisibile all’interno della piattaforma. Un vecchio amico o una ex fiamma potranno così facilmente essere eliminati dalla propria vita sociale virtuale.
Per tale operazione è sufficiente eseguire dei semplici passaggi:
In questo modo, ogni utente risulta praticamente invisibile ai soggetti in black list, che non potranno visualizzare alcuna informazione nemmeno in caso di commenti ad uno stesso contenuto.