Bloccare celle Excel: ecco come fare

Ecco come fare a bloccare le celle di Excel. L’operazione si rivela molto utile nel momento in cui vogliamo impedire che alcune caselle di un foglio di Excel non vengano modificate da parte di altri utenti che possono accedere al nostro documento. Seguendo pochi passaggi possiamo bloccare alcune celle e rendere quindi il nostro foglio di calcolo protetto in alcune aree. Naturalmente è possibile bloccare solo una cella oppure impedire la modifica di più caselle in ogni documento. Le differenze nella procedura da seguire per il blocco delle celle di Excel sono davvero minime.

Dopo aver visto come creare un menu a tendina in Excel, ecco cosa bisogna fare per bloccare la modifica delle celle di Excel. Innanzi tutto bisogna togliere l’eventuale blocco da tutte le celle del documento, selezionando tutte le celle del foglio attraverso il piccolo pulsante presente in alto a sinistra, nell’angolo tra l’intestazione della prima cella e quella della prima colonna. Scegliamo nel menu “formato” la voce “celle”. Nella scheda “protezione” togliamo la spunta dalla voce “bloccata”. A questo punto clicchiamo su “ok”.
 
Selezioniamo adesso la cella o le celle da bloccare. Seguiamo la stessa procedura descritta sopra (menu “formato”, “celle”, scheda “protezione”), ma stavolta facciamo clic sulla voce “bloccata”. Per terminare il procedimento di modifica dobbiamo infine andare nel menu “strumenti”, scegliere “protezione” e in seguito fare clic sulla voce “proteggi foglio”, confermando successivamente le scelte effettuate.
 
Con Excel possiamo svolgere parecchie altre operazioni utili nell’ambito lavorativo o dello studio. Per fare degli esempi possiamo utilizzare la funzione “se” con più condizioni in base alle nostre necessità, oppure possiamo realizzare una fattura con Excel utilizzando un modello predefinito.

Impostazioni privacy