BlackBerry: scongiurato blocco negli Emirati Arabi

Recentemente, tutte le piattaforme realizzate dalla Research In Motion, avevano subito un blocco dagli Emirati Arabi a causa dell’impossibilità di intercettare e decodificare le comunicazioni personali. Questo per marito di una tecnologia sviluppata dalla RIM per garantire la massima protezione della privacy dei propri utenti. Adesso, il blocco del servizio previsto per il prossimo 11 ottobre, sembrerebbe essere stato sospeso in via definitiva.

Inizialmente era stato imposto all’azienda di rendere accessibili tutti i dati trasmessi dagli smartphone al governo, aggirando così la crittografia. Tale operazione avrebbe però minato la sicurezza degli utenti della società del BlackBerry, causando un danno d’immagine non indifferente.
 
La RIM ha quindi deciso di aprire, in territorio arabo, un server a cui il governo avrebbe avuto accesso. Tale escamotage ha permesso la rimozione dei blocchi ai diversi servizi, ed al contempo ha evitato alla società di diffondere informazioni relative al suo sistema di codifica dei dati.
 
Attraverso una nota ufficiale è stato confermato che i servizi BlackBerry sono conformi alle normative degli Emirati Arabi grazie ad uno sforzo di cooperazione della stessa società.

Impostazioni privacy