Uno dei protocolli più utilizzati per il peer-to-peer è certamente il bittorrent, protocollo che consente il download dei file senza l’utilizzo di alcun server, ma creando un sistema di distribuzione tra i nodi stessi.
Uno dei migliori client che utilizzano il protocollo Bittorrent per la diffusione di file è senza alcun dubbio il celebre µTorrent. La versione stabile attualmente è la 1.83, versione che potrebbe essere sostituita dalla nuova beta 2.0, disponibile nell’immediato solo per Windows e che apporta nuove ed interessanti novità.
Il nuovo µTorrent 2.0 beta è scaricabile gratuitamente dall’apposito sito internet. La nuova versione integra il nuovo supporto UDP nonchè il già conosciuto, ma notevolmente migliorato UTP, ovvero il metodo di comunicazione alternativo destinato al traffico torrent che consente di scaricare e navigare senza incorrere in problemi di rallentamenti.
Novità è invece il Transfer Cap, un’impostazione che permette all’utente di stabilire un limite massimo di traffico in MB, superato il quale il client deve necessariamente disconnettersi. Tale impostazione rappresenta un utile novità per tutti coloro siano in possesso di un abbonamento internet non flat e con limitazioni di traffico.
Sebbene la versione attuale sia una beta, e che quindi potrebbe presentare notevoli problemi di instabilità, è consigliato a tutti gli utenti di installarla, al fine di testarne le proprie potenzialità. In rete sono inoltre presenti diversi forum, attraverso i quali esporre le proprie impressioni ed eventualmente i consigli per migliorarne ulteriormente il funzionamento.
I commenti sono chiusi.