Cliccate per vedere l’immagine a dimensioni reali
Non è la prima volta che vi presento un’applicazione web per creare fumetti, sarà che mi diverto sempre nel provare a riprodurmi combinando tra loro i vari tratti somatici.
Quella che vi presento oggi si chiama Bitstrips e consente una gamma di personalizzazione davvero ampia.
Il sito ora è ad invito quindi per poterlo usare dovete lasciare la vostra e-mail e aspettare qualche giorno per ricevere il codice per entrare.
Dopo di che la prima cosa da fare è ovviamente creare i personaggi.
Tra nasi, bocche, occhi, forme del viso, capelli, espressioni, corporatura c’è davvero l’imbarazzo della scelta, perché ogni parte è modificabile in altezza e larghezza semplicemente selezionandola e trascinando i lati.
Ma la parte più bella viene quando andate a creare il fumetto: scegliete la struttura, lo sfondo, i personaggi e le vignette.
Da qui vi sbizzarrirete con l’aggiunta di oggetti, mobili, effetti tipici del fumetto per far capire le reazioni dei personaggi.
Tutti gli elementi si aggiungono con il classico drag and drop e si tolgono premento il tasto cestino dopo averli selezionati.
Potrete anche ridimensionare i vari oggetti in modo che appaiano più o meno lontani nella scena, o cambiare l’angolazione della scena per darle una prospettiva e una profondità diverse.
Dal menù Controls invece darete espressioni diverse ai vostri personaggi, cambiandone la postura in vari modi, per esempio facendo ruotare la testa, spostando le braccia, facendoli inclinare o cambiando la posizione delle mani.
Infine le vignette: scegliete il tipo, il colore e il carattere.
Buon divertimento!
I commenti sono chiusi.