Bit9 pubblica la classifica 2007 dei software più vulnerabili: al primo posto Yahoo Messenger e QuickTime

bit9

Cari amanti e paranoici della sicurezza sono certo che apprezzerete questa classifica. Si tratta di un lavoro condotto dagli esperti della Bit9 che hanno analizzato i più diffusi applicativi per Windows scoprendone le vulnerabilità e assegnando inaspettatamente il primo posto a due colossi non-Microsoft quali Yahoo Messenger e QuickTime.

In realtà che l’IM di Yahoo avesse qualche problemuccio sulla sicurezza lo si sapeva già, ma certo figurare al primo posto è poco dignitoso per un’istituzione come Yahoo. La cosa più paradossale poi è vedere sul podio un prodotto come QuickTime, mentre il primo software made in Redmond appare solo in quarta posizione (Windows Live MSN Messenger). Secondo la Bit9 (accusata anche di parteggiare per Microsoft) la cosa non sarebbe poi così strana se si pensa che

la maggior parte delle aziende è dotata di un rodato ed efficace sistema per individuare e patchare i software vulnerabili della Microsoft. Questo non accade invece per applicazioni come Firefox ed iTunes ad esempio.

Devo essere sincero: la risposta non è molto convincente. Cionostante, con le dovute cautele, ecco la top ten di Bit9

1. Yahoo! Messenger 8.1.0.239 and earlier
2. Apple QuickTime 7.2
3. Mozilla Firefox 2.0.0.6

4. Microsoft Windows Live (MSN) Messenger 7.0, 8.0
5. EMC VMware Player (and other products) 2.0, 1.0.4
6. Apple iTunes 7.3.2
7. Intuit QuickBooks Online Edition 9 and earlier
8. Sun Java Runtime 1.6.0_X
9. Yahoo! Widgets 4.0.5 and previous
10. Ask.com Toolbar 4.0.2.53 and previous

Infine, se avete dei programmi soggetti a vulnerabilità (sia chiaro: tutti i più diffusi per ovvi motive lo sono) ecco 2 pratici consigli:

1. Controllate la scoperta delle ultime vulnerabilità tramite siti come il National Vulnerability Database, o il SANS Institute

2. Utilizzate un software che controlli che i programmi installati siano provvisti delle ultime patch e aggiornamenti come UpdateStar, Secunia o FileHippo

Impostazioni privacy