Bing: ecco il nuovo search engine di Microsoft

bing: homepage
Non è ancora disponibile al pubblico ma molti hanno potuto giocare con la sua anteprima. Sto parlando di Bing, il nuovo motore di ricerca di Microsoft, un prodotto moderno che supera Live Search su tutti i punti di vista e pare piazzarsi in sostanziale parità a livello di qualità dei risultati con Google. 

Bing si presenterà molto colorato, diversamente da Google (che si è sempre attenuto ad un sensato minimalismo). La sua home mostrerà immagini a rotazione, bellissime foto collegate alla fonte, direttamente raggiungibile per i più curiosi. Sotto questa bella pelle, si nasconde un ottimo motore di ricerca, dotato di una potentissima schiera di algoritmi che oltre a cercare risultati si preoccupano anche (nanetti operosi!) di disporli in modo sensato sullo schermo, modificando la visualizzazione in funzione della leggibilità.
 
Il layout quindi si ri-sistemerà in funzione di mappe, video, risultati locali, ricerche collegate, confronto di prezzi, a seconda dell’argomento. In effetti i suggerimenti sulle ricerche alternative, piazzati a sinistra, sono una delle cose migliori di Bing. Contengono elementi di gestione semantica delle informazioni, e di interpretare i desideri dell’utente in modo dinamico. Un potente sistema di script permette un’anteprima dei risultati se ci passate sopra con il mouse, e un link rapido a Wikipedia dove presente un articolo correlato.
 
E’ abbastanza per abbandonare Google? Sicuramente no. Ma è tecnologicamente avanzato, e i risultati vengono visualizzati bene e tendono a convergere con quelli di Mountain View. Dubito che la campagna pubblicitaria farà una gran differenza, ma sono sicuro che l’inaugurazione di una nuova era di concorrenza tra le due multinazionali produrrà ottimi risultati per la corsa al progresso in questo ambito!

Impostazioni privacy