Nel mio tour di Bing, il motore di ricerca di Microsoft, sono rimasto piacevolmente colpito dalla comodità dell’interfaccia e dalla relativa bontà dei risultati. Non credevo che sarei stato l’unico, ed in effetti non sono stato deluso: comScore parla di crescita costante.
In due settimane, Bing è cresciuto fortificando per la prima volta da anni la posizione di Redmond nel settore dei search engine, piazzando la la percentuale del mercato delle ricerche compiute attraverso i servizi Microsoft al 12,1% negli Stati Uniti, unico paese di cui al momento ho notizie. Se guardiamo le settimane lavorative precedenti, scopriremo che tale cifra è andata aumentando, passando dal 9,1% all’11,3% con il lancio di Bing, e che quindi si è consolidata ulteriormente. Questo vuol dire che lo sforzo di Microsoft sembra essere stato premiato, e che il prodotto ha superato la fase di lancio con successo, continuando a generare interesse e fidelizzare gli utenti.
Personalmente, io continuo ad usare Google, forse più per abitudine ed inerzia che altro. E voi? Avete provato Bing? Lo usate regolarmente?
I commenti sono chiusi.