Bill Gates lascia Microsoft

Bill GatesDi sicuro non è una notizia inaspettata ma in ogni caso segnerà la storia di Microsoft.
Era già da tempo che, l’ormai ex, numero uno di BigM aveva annunciato il suo ritiro ma adesso sembra essere arrivato il momento.
Chissà come starà vivendo la sua ultima settimana da presidente esecutivo, dopo quasi 30 anni di attività.
Dal primo Luglio infatti, Bill Gates lascerà le redini del carro al suo braccio destro (nonchè amico fraterno, ndr), l’amministratore delegato della società, Steve Ballmer, per dedicarsi a tempo pieno, assieme alla moglie, alla associazione benefica Bill and Melinda Gates Foundation.

Di fatto però rimarrà presidente non esecutivo di Microsoft e dedicherà il 20% del suo tempo, quindi il suo addio alla società che ha creato non sarà totale.
Con lui alla guida i passi in avanti sono stati numerosi, basti pensare che dai 30 dipendenti del 1980 adesso Bill Gates può contare su 90000 persone.
Nonostante tutto però, Rob Helm, direttore della società di ricerche Directions on Microsoft, ha annunciato che “Bill e Steve sono d’accordo sulla strategia complessiva della società“, quindi il ritiro di Gates non porterà ad una rivoluzione nella strategia della compagnia.

Impostazioni privacy