Il fondatore della Microsoft, ha pochi anni fa abbandonato la società per dedicarsi alla sua fondazione Bill & Melinda Gates Foundation, un’organizzazione umanitaria privata che si occupa di combattere alcune malattie come l’AIDS. Creata insieme alla moglie, negli ultimi anni Bill Gates ha senza ombra di dubbio fatto tanta beneficenza, soprattutto nei paesi del terzo mondo. Recentemente, attraverso una lettera pubblicata dal quotidiano Frankfurter Rundschau, Gates ha duramente ed insistentemente criticato il premier italiano Silvio Berlusconi.
In particolare è stata creata una lista dei paesi che hanno ridotto il proprio contributo per aiutare le zone più povere del pianeta, nella quale è però presente solo l’Italia. Un risultato che ha molto deluso ed indispettito l’informatico statunitense.
Il vecchio presidente della società madre del famoso Windows, ha quindi inviato una lettera al Presidente del Consiglio italiano sottolineando che il governo ha ignorato i bisogni dei più disagiati in nome di tagli per i quali gli italiani non sono affatto contenti.
Bill Gates è intervenuto rispettando il proprio ruolo di ambasciatore della beneficienza, con la consapevolezza che ogni governo può disporre autonomamente delle proprie risorse. Tuttavia si è anche dichiarato soddisfatto che nella lista compaia una sola nazione.
I commenti sono chiusi.