Battle for Wesnoth arriva anche su iPad e iPhone

Battle for Wesnoth, RPG strategico a turni per iPad, iPhone e computer
Esistono diversi videogiochi indipendenti, open source e gratuiti, che animano il sottobosco informatico, raggiungendo spesso risultati estremamente interessanti e che, pur essendo piuttosto noti e apprezzati da un ristretto gruppo di utenti, non sono purtroppo così noti al grande pubblico, il che è un peccatto, dato che spesso hanno poco o nulla da invidiare a produzioni più blasonate. 
Battle for Wesnoth è un gioco strategico a turni, con ambientazione fantasy, disponibile da molto tempo per Mac, Linux e Windows, che ha da poco ricevuto una versione anche per iPhone, oltre a una versione ottimizzata per iPad.

Per la precisione, Battle for Wesnoth può essere definito come una sorta di RPG strategico a turni, ovvero un gioco di ruolo in cui l’elemento strategico la fa da padrone, e in cui le azioni dei personaggi (controllati da persone o dal computer) vengono gestite non in tempo reale, in contemporanea, ma a turni, con movimenti basati sulla classica griglia a esagoni dei giochi di questo tipo. È quindi piuttosto diverso da giochi come World of Warcraft.

 
Il gioco contiene diverse campagne giocabili individualmente, oltre a un pratico e chiaro tutorial che guida nella scoperta delle modalità di gioco, ed è disponibile una interessante funzione che permette di memorizzare online i salvataggi e, volendo, sincronizzarli tra diverse piattaforme, in modo da esempio di continuare su iPad una partita iniziata sul computer e così via.

 
Non è tutto. Esistono anche delle modalità giocabili in multiplayer dove, a differenza di altri titoli di questo tipo, si può partecipare indipendentemente dalla piattaforma utilizzata. 
La musica e la grafica, sebbene non eccezionali, sono di buon livello e riescono a calare nell’ambientazione e il gioco, gratuito per Mac, Linux e Windows e venduto a meno di 4 € in versione iPhone e in versione iPad (purtroppo non è un gioco Universal, sono due acquisti separati), merita decisamente una prova per gli appassionati degli strategici a turni e del genere fantasy.

Impostazioni privacy