Molti siti e social network ormai offrono la possibilità ai propri utenti registrati di tenere una traccia, un registro, un elenco dei commenti che essi lasciano, in modo da rendere più semplice seguire le conversazioni, i flame scatenati o le eccitanti esperienze nel simpatico ruolo di troll a cui un utente più partecipare.
Un esempio italiano è ad esempio OkNotizie, il quale offre agli utenti registrati un pannello, nel quale vi è anche traccia dei commenti lasciati, in modo da poter anche comodamente risalire alle risposte anche a distanza di tempo.
BackType cerca di estendere questo concetto all’intero Internet, fornendovi un punto di riferimento globale ed esteso per i vostri commenti lasciati in giro per i vari siti che frequentate.
Backtype funziona molto semplicemente utilizzando l’URL che utilizzate quando compilate i campi per commentare, così, cercandolo, trova tutto ciò che avete scritto. E’, ad esempio, un ottimo trucco per scoprire se qualcuno utilizza la vostra identità per rilasciare commenti fake o diffamatori.
BackType è soprattutto utilizzato, al momento, da chi scrive sui maggiori siti di tecnologia e sui vari social media americani, ma ha ottime possibilità di aprirsi agli utenti di tutti i tipi di siti, diventando ancor più interessante ed utile. La possibilità di seguire i commenti altrui, ad esempio, è un’altra interessante feature che può fornire spunti, può suggerirvi quali sono gli argomenti “caldi” in giro per Internet, può fornirvi anche la possibilità di rispondere ai “grandi” del web e farvi conoscere.
I commenti sono chiusi.