Dopo aver parlato di Mozy tempo fa, ho continuato a cercare soluzioni valide ed economiche per mettere al sicuro cose preziose che non possono essere facilmente (o per nulla) sostituiti. E con questo non intendo applicazioni e downloads, bensì quello che sta nella vostra cartella Home! Proprio per mettere al sicuro questi file, spesso sparsi nelle Librerie, è nato Backity Mac. Questo programmino permette di gestire i vostri contenuti attraverso un semplice sistema di checkbox. Ecco alcune delle cose più importanti che salvaguardia:
Fortunatamente per i nervi dell’utente, il backup di questi file non è esportato in qualche esoterico formato proprietario, ma semplicemente in una immagine di sola lettura che permette l’accesso da ogni altro Mac (se avete deciso di cambiare macchina, vi sarà piuttosto utile). Il programma accede a questa immagine, rileva i suoi contenuti e vi chiede cosa volete recuperare.
L’applicazione è per Mac Os X Tiger, è gratuita per la maggior parte delle sue funzioni, ma se invece di salvare i vostri dati su un HD esterno o una scheda SD volete usare un CD o DVD, vi toccherà sborsare 10$ con Paypal per registrarlo. Io, personalmente, preferisco di gran lunga un HD esterno.