Avatar: come le aziende devono regolarli

avatarGli avatar, molto usati negli ambienti virtuali, hanno una grande importanza soprattutto quando vengono usati dalle aziende, in quanto possono costituire una risorsa notevole in termini di reputazione e di immagine.

Proprio per questo Gartner di recente ha posto il problema di come le aziende devono agire per regolare l’uso degli avatar da parte dei propri dipendenti, per fare in modo che anche nel mondo di internet l’impresa possa trarre vantaggio da uso consapevole e adeguato delle controfigure virtuali. Tutto questo perchè queste figure con il passare del tempo acquistano sempre più importanza per le società, le quali entro il 2013 avranno bisogno di stabilire vere e proprie linee guida in proposito. 
 

Il problema si pone soprattutto quando gli avatar svolgono un ruolo importante nella gestione dei rapporti con i clienti. In questo senso è opportuno adottare specifiche strategie per mantenere in auge l’immagine dell’azienda agli occhi dei consumatori. Gartner raccomanda innanzi tutto alle aziende di tenere in considerazione che gli utenti sono molto orgogliosi del proprio avatar. 
 

E’ questo il presupposto fondamentale per stabilire quali linee di comportamento è bene che gli avatar adottino quando rappresentano l’azienda. E’ opportuno stabilire una linea da seguire in modo che le controfigure virtuali possano essere controllate, in modo da realizzarne un uso ottimale. 
 

Tutto questo si può fare mediante un apposito percorso di formazione rivolto a chi gestisce gli avatar. Molto importante è anche cercare di incoraggiare l’uso degli avatar nei meeting attrverso la messa in atto di sperimentazioni innovative.

Impostazioni privacy