Avant Browser: un passo Avant(i) a Internet Explorer e Firefox?

avant logoL’Avant Force definisce il suo prodotto come “Il browser più veloce del mondo”. Non c’è che dire Avant Browser con la release 11 si propone davvero come una dignitosa alternativa a IE7 e Firefox. Tutto merito di un serio lavoro di fixing e di aggiornamento che lo rende verosimilmente affidabile.
Il software ovviamente è 100% gratis, non ci sono limitazioni di licenza, né adware o spyware. Insomma è pulito.
Naturalmente ho subito scaricato l’ultima versione e l’ho testata per voi.

La maggior parte delle features, come era prevedibile, ricalca quelle dell’ultimo IE7 (che a sua volta riprende le Tab di Firefox e non solo.. 😉

Di seguito un decalogo delle caratteristiche che mi sono sembrate più interessanti:

1. Possibilità di salvare i Preferiti, gli RRS Feeds, configurazioni e password nell’Avant Online Storage. In questo modo l’utente può accedere ai suoi dati personali sempre ed in qualsiasi posto. Sicuramente un’opzione gradita da quanti (come me ovviamente;) hanno perso tutti questi preziosi dati per un danno all’hard disk o per una formattazione di Windows.
2. Autofills. Aiuta gli utenti a memorizzare e inserire dati e password nei rispettivi campi delle pagine web (ma a questo siamo abbastanza abituati e forse alcuni lo riterranno pericoloso per la sicurezza. Io che amo il brivido lo uso puntualmente.. 😉
3. Partendo dal presupposto che più dell’85% delle animazioni flash sulle pagine web sono pubblicità e che generalmente sono anche molto invadenti, Avant permette di salvare un po’ di banda bloccando il download di questo genere di file con un solo click.
4. Non poteva mancare il Pop-up Blocker: uno strumento davvero utile quanto inflazionato. Ormai è presente nei software più impensabili (alcohol 52% ad esempio) e comincia a diventare irritante disattivare i mille blocchi (dell’IE, della Google Toolbar, dell’Antivirus, etc) quando si vuole visualizzare un pop up davvero utile.
5. Ormai è quasi impossibile gestire la miriade di informazioni che attraversa la rete senza in qualche modo scinderle dalla forma. Sembra azzeccata quindi la scelta di inserire un RSS/ATOM Reader built-in che renderà la navigazione tra i contenuti sicuramente più easy.
6. La navigazione per Schede ormai è irrinunciabile e Avant non se ne priva chiedendoci anche se vogliamo la barra delle Tab in alto o in basso. La cosa può sembrare poco utile e mi sono chiesto per ben 20 secondi che accidenti di domanda fosse. In effetti non vi è mai capitato di seguire le vecchie abitudini e cliccare in basso per cambiare pagina ignorando le innovative Tab?
7. Avant offre una completa compatibilità con le funzioni di IE (Cookies, ActiveX Controls, Java Script, Real player and Macromedia Flash). Sempre gradita la possibilità di importare i Preferiti da un browser all’altro.
8. Carina anche la funzione full screen integrata nella barra degli strumenti che permette di visualizzare il web a schermo intero con o senza toolbar.
9. Piace molto la funzione di ripristino di tutte le pagine già aperte in caso di crash o di chiusura inappropriata (amo il ripristino 🙂
10. La privacy non poteva essere trascurata ed ovviamente l’Avant permette di eliminare tutte le tracce della navigazione (indirizzi visitati, password inserite, cookies, cronologia, Temporary Internet Files, chiavi di ricerca)

Se poi avete anche un po’ di tempo da perdere il software mette a disposizione Avant Browser Skin Maker che permette di custumizzare l’interfaccia grafica.. ma sono troppo vecchio per questo genere di cose 😉

Scaricalo qui!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy