Aumentare le performances di Windows: i luoghi comuni/3

Siamo giunti al termine della nostra attività di debunking dei miti per aumentare le performances di Windows: rassegnatevi, qualsiasi tool proposto su internet allo scopo di “boost up your PC” al 99% è totalmente inutile, quando non è addirittura dannoso.
Passiamo quindi in rassegna gli ultimi tre “miti” circolanti in internet su come rendere più “performante” il proprio computer.
 

  • Disabilitare la Shadow copy o il System Restore migliora la performance
  • Disabilitare la shadow copy
    Ho appena visto un sito che consiglia di disabilitare il System Restore perchè utilizza il 15% dell’hard drive di default. Cavolate. Il System Restore agisce soltanto nel momento in cui si stanno installando updates o nuove applicazioni, o se ne avete pianificato l’intervento e i punti di ripristino automatici agiscono solo se il computer non viene utilizzato.
     
    Questi “checkpoints” permettono di ripristinare il sistema ad uno stato di pre-crash, e posso dire per esperienza che il System Restore è un oggetto critico ed essenziale per le sue funzionalità. Invece di disabilitare il System Restore, basta sempliemente effettuare una pulizia disco per rimuovere la presenza dei precedenti punti di ripristino, mantenendo solamente il più recente.
     

  • Abilitare SuperFetch in Windows XP
  • Abilitazione del Superfetch
    Qualcuno ha deciso che fosse ora di spargere il mito che si potesse abilitare il superfetch in Windows XP inserendo la stessa chiave di registro che Vista ha…naturalmente è una cavolata mortale. L’unica buona notizia è che l’aggiunta al sistema non arreca danni.
     

  • Disabilitare i servizi per accelerare il computer
  • Disabilitare i servizi
    Beh, questa è la più comune di tutti: chiunque ha messo le mani nell’elenco servizi, ha provato a velocizzare il sistema, levando crocette qua e là. Per ciò che riguarda servizi NON di Windows, talvolta si ottiene effettivamente una velocizzazione del sistema (i non Windows possono essere evidenziati selezionando “Nascondi tutti i servizi Microsoft”).
     
    Ovviamente va da sè che dovete essere molto attenti nel disabilitare i servizi, soprattutto se son legati a periferiche, che, a servizio disabilitato, non riusciranno ad interfacciarsi più con la macchina. Ovviamente dovete essere ancor più attenti se volete disabilitare servizi di Microsoft, perchè vi sono pochissimi servizi che, qualora non utilizzati, possono essere disabilitati; tra questi – per ciò che riguarda Vista – vi sono Windows Search, Windows Defender (se già avete un altro anti-malware in funzione) e SuperFetch, servizi che per altro anche Microsoft suggerisce eventualmente di disabilitare nella sua guida di tweaks.
     
    Quello che si deduce da tutto ciò è che la migliore opzione per velocizzare il sistema è installare più RAM e “pulire” al meglio il disco fisso con il disk cleanup di Windows e – come è ovvio – avere la prova certa di un trucco prima di farlo sul proprio PC.

    I commenti sono chiusi.

    Impostazioni privacy