Aumentare la durata della batteria degli smartphone Android

batteria android
La durata della batteria è, a volte, un problema. Anche i possessori di smartphone Android avranno notato come, nonostante l’ottima autonomia, il device tende a scaricarsi presto a causa di applicazioni, schermo, connessioni ecc. Proprio come su iOS, anche per il sistema operativo Android esistono dei piccoli trucchi e accorgimenti che possono far durare la batteria di smartphone e tablet un po’ di più. Vediamo alcuni consigli molto semplici che anche gli utenti meno esperti possono tranquillamente mettere in pratica.

Uno dei primi accorgimenti è quello di spegnere le connessioni che, in quel momento, non ci servono. Possiamo ad esempio spegnere il bluetooth o il Wi-Fi. Una delle componenti che richiede più energia è il display. Per ridurne i consumi riducetene la luminosità o impostate quella automatica, inoltre, nel caso i cui si abbia uno schermo Amoled può essere utile scegliere uno sfondo nero (e mai animato). A parte queste impostazioni di base, si può andare a modificare qualche impostazione altrettanto semplice:

  • Evitare l’uso di widget superflui (il widget del meteo ad esempio scarica continuamente dati da Internet)
  • Disattivare i servizi di localizzazione e GPS
  • Ridurre il tempo per l’attivazione dello standby
  • Disattivare la vibrazione alle notifiche
  • Chiudere le apps che non usiamo e non lasciarle girare in background

Per ridurre ancora i consumi si può inoltre disattivare la sincronizzazione degli account che non vi servono, per fare ciò andate nelle Impostazioni, Account e Sincronizzazione e togliete la spunta a tutte quelle apps e servizi che non volete che si sincronizzino, potete ad esempio disattivare il sync di Picasa, GMail, Chrome, Twitter, LinkedIn, Dropbox, Google Drive ecc. Inoltre, la migliore soluzione per vedere quali sono le apps e i servizi che utilizzano più batteria è andare in Impostazioni, Impostazioni, Batteria e Utilizzo Batteria. Qui avrete una panoramica di cosa stia veramente facendo scaricare troppo in fretta il vostro device.

Per automatizzare tutto ciò e per avere un aiuto nella gestione di tutte queste impostazioni possiamo affidarci a JuiceDefender – Battery Saver, un’app che ci permette di configurare in modo molto veloce le funzioni per il risparmio energetico. Una volta scaricata l’app da Google Play, si potranno gestire parametri come: Connettività Dati, Connettività WiFi, Regolazione della CPU, Auto-Regolazione della Luminosità dello Schermo ecc. Grazie a questo tool salva-energia, si potrà aumentare l’autonomia della batteria del proprio dispositivo Android.

In generale, questi consigli possono anche essere applicati anche a device con altri sistemi operativi, come ad esempio l’iPhone con iOS.

Impostazioni privacy