Auditorium è un prodotto che può nuocere gravemente alla vostra produttività. Come forse saprete ho una passione per i casual game, e quando ne trovo uno di qualità eccezionale non me ne stacco facilmente… Questo è uno di quei casi!
Di Auditorium era uscita una demo un paio di mesi fa, e tutti i pareri erano concordi a definirlo un piccolo capolavoro. La grafica psichedelica, colorata ed eccezionale unita ad un gameplay che era allo stesso tempo coinvolgente e rilassante l’avevano già catapultato nell’olimpo dei giochi migliori per perdere tempo davanti ad un monitor. Non contenti del proprio successo, i suoi sviluppatori sono andati avanti, ed ora hanno finito la sua versione completa: 70 livelli, 15 composizioni musicali, più modalità di gioco e feature.
Il gioco unisce la musica alla fisica newtoniana: dovrete usare dei “controlli” (dei circoletti con un simbolo sopra) per direzionare delle particelle verso dei “contenitori”. Ciascuno di questi ultimi riproduce una parte del brano che volete ascoltare, e per terminare il livello lo dovrete “caricare” completamente con il flusso di particelle. Ogni controllo agisce in modo diverso su di esse, e quindi diventerà presto una questione di saperli posizionare in modo strategico. Molti livelli non hanno una soluzione fissa, ma vi permettono di sperimentare senza pressioni o limiti di tempo.
La demo di Auditorium è ancora disponibile, la versione completa costa circa 11 dollari: si tratta di un accesso al sito e non di un download, il gioco è e resta un browser game.