Abbiamo tutti quanti giocato, o almeno visto giocare qualcuno, ai videogame che usano la musica come variabile o elemento portante per le partite. Parliamo di Guitar Hero, Rock Band, ma anche di vecchie glorie come Parappa the Rapper. Eppure nessuno di loro è mai riuscito a permettervi di afferrare semplicemente una delle vostre canzoni preferite dalla libreria, e di trasformarla subito in un’esperienza di gioco pertinente e ricchissima… Finora!
Audiosurf a prima vista assomiglia piuttosto a Wipeout: un’astronavina da corsa in un percorso convoluto fantascientifico… Ma la vera novità è COME questo percorso viene generato. E’ infatti sufficiente caricare una delle vostre canzoni e il gioco creerà un circuito basato su di essa, che sia rock, pop o ovviamente techno. Lo scopo è catturare dei blocchi colorati ed evitarne altri, con il percorso che sale e scende a seconda della track da voi prescelta. E vi posso garantire che anche le canzoni apparentemente più tranquille riservano sorprese micidiali: non serve gettarsi sui Dragonforce per avere una sfida all’ultimo sangue.
I controlli sono quanto di più intuitivo esista: cambiate “corsia” con le frecce cursore o il mouse, a seconda delle vostre preferenze (tastiera più lenta ma più precisa, mouse più fluido, rapido ma “pericoloso”). A seconda della modalità, poi, verranno introdotte altre navi, feature e difficoltà aggiuntive: per esempio la “mono”, il veicolo più semplice, riduce il numero dei blocchi colorati, mentre alcuni più avanzati vi permettono di ridistribuire i blocchi, saltare oppure distruggere i pericoli peggiori.
Ovviamente, lo scopo è fare più punti possibile, e siccome ci si può connettere al server su Internet, saprete immediatamente quanto siete bravi… E il gioco calcola la vostra posizione canzone per canzone. Volete mettere il prestigio di essere i più bravi del mondo a correre sulle note di Cara ti Amo? 😀
Il gioco, disponibile unicamente per Windows, costa circa 10 Dollari sul servizio online della Valve, l’ormai ben noto Steam, ma in effetti un tale divertimento non ha prezzo!
I commenti sono chiusi.