Questo programma è uno shareware piuttosto interessante, e stupisce più per le sue metodologie che per il suo compito effettivo (che potrebbe essere forse considerato poco “spettacolare”: cercare i file musicali doppi per voi). Non vi nascondo che mi ha dato un piccolo brivido di piacere geek :D.
La maggior parte dei programmi simili a Audio Comparer sono molto meno “intelligenti” di lui. In effetti un programma che cerca file duplicati generalmente si affida alle dimensioni esatte, alle marche temporali, ai metadati. Il nostro amico no: Audio Comparer “ascolta” le canzoni e ne compara i contenuti con tutte le altre che avete sull’hard disk… E non importa quale sia il protocollo di compressione: MP3, MP2, MP1, WMA, AIF, WAV e OGG non fanno differenza per questo software, come non ne farebbero per il vostro orecchio (beh, almeno per quanto riguarda la ricerca di doppioni!).
Purtroppo l’interfaccia di Audio Comparer non è molto facile nè intuitiva da usare, ed è uno dei punti deboli del programma. Comunque permette di suddividere la vostra libreria in “audio group”, che sarebbero sezioni separate di file musicali, così da non segnalare certi doppioni che magari desiderate mantenere.
Gli sviluppatori sostengono che Audio Comparer sia un programma velocissimo: ci mette un secondo ad esaminare un MP3 (su un computer medio). Il che è certamente molto più veloce di voi, ma se applicato ad una libreria di decine di migliaia di tracce vi garantisco che non sembrerà rapido affatto. Io per fortuna ho 3000 file musicali (ci vuole circa un’oretta), ma conosco gente che supera agilmente i 50.000: i loro tempi di attesa, se avessero un PC relativamente lento, si estenderebbero ad una giornata quasi intera.
I risultati dell’analisi appaiono in uno schema “ad albero”, che vi permette di esplorare le somiglianze tra i vostri brani senza essere categorici… L’unico problema è che bisogna farci un po’ l’occhio. Il software vi permette di copiare, muovere o cancellare i file esaminati.
In definitiva questo software è un po’ un gadget. Ci sono persone che lo troverebbero incredibilmente utile, come ad esempio chi gestisce una radio reale o internettiana, o ha file musicali in innumerevoli formati diversi… Ma per tutti gli altri è più uno sfogo di geekiness che una reale necessità.
Audio Comparer è shareware, localizzato in italiano, solo per Windows, e costa circa 22 euro. Esiste una versione di prova, che non permette di copiare, spostare o eliminare i file e dura 30 giorni: in ogni caso è sufficiente a capire se il programma vi piace.