Audacity 1.3.6: supporto per nuovi formati

Audacity

Ci sono nuovi sviluppi in Audacity, la popolare applicazione multipiattaforma per l’editing audio.

In particolare, la novità più eclatante riguarda il supporto di nuovi formati, poichè la versione 1.3.6 ci permetterà, infatti, di editare file audio di Windows Media (WMA, non protetti, ovviamente) oltre che file nei formati M4A e AC3.
 
In realtà, per poter utilizzare Audacity con questo tipo di file, sarà necessario scaricare FFmpeg separatamente, andare poi su Preferenze > Importare/Esportare e individuare il file chiamato avformat-52.dll.
 
Tra le altre innovazioni riscontrate in questa versione Beta di Audacity vi è l’interessante possibilità di poter incominciare a editare/riprodurre immediatamente file senza compressione, senza dover aspettare, perchè vengono caricati su richiesta.
 
Siamo inoltre in grado di applicare semplici editing anche ai file MIDI (possiamo tagliare e incollare dei frammenti del file) per poterli poi esportare nel medesimo formato.
 
Possiamo ora salvare versioni compresse dei Progetti di Audacity e, ciò che sembra più interessante, ci viene permesso di personalizzare la barra degli strumenti cambiando di posto i pulsanti, per tenere ciò che ci è più utile sempre a portata di mano.
 
Come sempre, vale la pena ricordare che la versione 1.3.6 è una beta e può comportare errori e falle. L’ultima versione stabile di Audacity è la 1.2.6 e può essere scaricata da questo link. Potete scaricare la nuova versione di Audacity, la 1.3.6 da qui. E’ possibile tenere entrambe le versioni installate senza che interferiscano.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy