Se siete tra coloro che, ispirati dalle ottime recensioni, hanno deciso di buttarsi e diventare early adopter “di straforo” di Windows 7, vi comunico un bel problema che si è verificato a certi utenti, e che esemplifica perfettamente perchè non è il caso di usare una beta come sistema operativo primario.
La falla coinvolge Windows Media Player 12, la nuova versione del lettore multimediale incluso nell’OS di Microsoft: si tratta di un problema che può tranquillamente portare alla corruzione della vostra libreria musicale. Purtroppo se avete configurato WMP per recuperare informazioni online sulle vostre tracce, il programma “decapiterà” l’header di alcuni MP3 (quelli in cui è più grosso di 16 KB) nel tentativo di riscrivere i metadati, rendendo il file illeggibile. Detto in gergo: corrompendolo. Il problema si presenta anche in caso di edit manuale di detti file, quindi fondamentalmente vi consiglio di non toccarli, o meglio ancora, di non importare la vostra libreria musicale in Windows 7 beta.
Microsoft comunque non sta dormendo sugli allori, e presto rilascerà un QFE (Quick Fix Engineering) per risolvere il problema per i tester ufficiali… E anche quelli “meno” ufficiali, si capisce. Sarà distribuito tramite Windows Update.