Nel corso del fine settimana è stato effettuato un attacco informatico ai siti internet di NBC, alla pagina del Saturday Night Live e ad un fanclub di Lady Gaga. Parecchi siti internet, ad opera di un hacker chiamato “pyknic”, sono stati attaccati. Temporaneamente nel corso della giornata di domenica infatti alcune pagine del sito dell’emittente televisiva NBC, quelle di popolari trasmissioni, come la pagina del celebre show Saturday Night Live, non sono risultate raggiungibili. Gli utenti che visitavano questi portali infatti hanno potuto incontrare dei messaggi di errore, forum non funzionanti, layout grafici disorganizzati e un messaggio relativo al fallito attentato contro Re James I d’Inghilterra e Re James VI di Scozia, una vicenda storica detta anche “La congiura delle polveri”, avvenuta nel 1605 e che ha coinvolto Guy Fawkes, un Inglese cattolico.
A parte i riferimenti storici, l’hacker ha annunciato anche di aver avuto accesso alle informazioni personali e alle password degli utenti di questi portali su internet. Non si sa ancora se si tratta dell’opera di un singolo attivista oppure se l’azione può essere ricondotta al collettivo di Anonymous.
Secondo Associated Press si potrebbe trattare di Anonymous, un’ipotesi effettuata tenendo conto del fatto che l’hacker ha utilizzato, nella sua azione, del simbolismo, come la storia di Guy Fawkes, un simbolismo che è tipico dei gruppi di Anonymous.
In ogni caso ancora non è arrivata nessuna “rivendicazione” da parte di Anonymous sulla responsabilità dell’attacco a questi siti internet e inoltre un account Twitter affiliato ad Anonymous, “YourAnonNews”, ha addirittura negato ogni coinvolgimento da parte del gruppo.
Non si hanno molte altre informazioni sulla questione, considerando che prima dell’attacco non è stato fatto alcun annuncio, né attraverso video né con comunicati stampa appositi. La possibilità che si tratti di un gruppo di Anonymous comunque resta, anche perché questi attivisti sono organizzati in gruppi molto decentralizzati e di conseguenza non si può avere la certezza che l’azione non possa essere ricondotta agli hacktivisti.
Comunque era previsto un attacco da parte di Anonymous proprio nel corso della giornata di oggi, 5 novembre, per protestare contro le leggi del Governo inglese relative ad internet. Non è un caso, d’altronde, che il 5 novembre nel Regno Unito è la giornata dedicata proprio a Guy Fawkes.
Al momento comunque non arrivano altre informazioni di questo genere, né su un eventuale nuovo attacco a portali istituzionali né relativamente all’attacco della giornata di domenica.
Attenderemo ovviamente ulteriori sviluppi sulla questione, per comprendere meglio cosa sta succedendo e se c’è veramente il coinvolgimento di Anonymous nell’azione di domenica.