Pare che AT&T presenti, tra le caratteristiche del nuovo iPhone 3G, una connessione in download di soli 1.4 mbps, mentre altri telefoni 3G hanno velocità di connessione fino a 3.6 mbps. Sembra non sia un errore del sito, ma una limitazione caratteristica già indicata in un press release della compagnia telefonica, a proposito dell’iPhone di prossima uscita. I telefoni cellulari, ovviamente, hanno una connessione più lenta, se paragonata con le connect card 3G attualmente in vendita in Italia (ad esempio, raggiungono la velocità di connessione di 7.2 Mbps). C’è da chiedersi perchè, mentre Apple sta lavorando per aumentare la velocità di connessione 3G, il principale e primo operatore telefonico per iPhone negli Stati Uniti stia ponendo limitazioni così restrittive. Potrebbe accadere anche in Italia? Tim e Vodafone, tramite le loro chiavette, permettono già di navigare ad una velocità nominale di 7.2 Mbps utilizzando il protocollo HSDPA.
I commenti sono chiusi.