Asus: scheda madre USB 3.0

Lo standard USB 3.0 inizia ad essere diffuso grazie ad una grande varietà di dispositivi come hard disk esterni e webcam in alta definizione.

Asus ha finalmente presentato la motherboard che supporta il nuovo standard conosciuto SuperSpeed USB, sebbene sembrerebbe che Intel voglia rallentarne l’adozione. La nuova scheda madre è stata nominata Xtreme Design P7P55D-E Premium ed è la prima mainboard in grado di sfruttare la nuova tecnologia.
 
Anche se è basata su chipset Intel P55, che quindi non supporta la nuova versione per il collegamento USB, attraverso l’integrazione di un sofisticato controller di terze parti, è stato possibile consentire l’adozione del nuovo standard, che presto sostituirà l’ormai vecchia versione USB 2.0.
 
La scheda madre include anche altre interessanti caratteristiche, come le 2 porte Sata che permettono una velocità di trasferimento pari a 6Gbps e che si aggiungono alle 6 porte Sata a 3Gbps. Particolare importanza la presenza di due slot PCI Express 16x, per schede grafiche in modalità AMD CrossFireX o nVidia SLI, e la presenza di ben 2 porte Ethernet.
 
Nessuna informazione è stata rilasciata dall’azienda circa i periodi ed i costi per la commercializzazione. La decisione intrapresa dall’azienda sembra però essere un grave rimprovero all’azienda leader nella costruzione di microprocessori, decisa a non integrare l’USB 3.0 nei propri chipset.

Impostazioni privacy