Credo che questo gioiellino dell’Asus farà gola a molti e non solo agli appassionati di videogame. In effetti l’intenzione dell’Asus è quella di andare incontro ai videogame addicted, ma il PG221 ha un design così accattivante ed è così pieno di funzioni innovative che sono certo saranno in molti ad essere stregati dal suo appeal.
Ma passiamo all’autopsia del prodotto.. 😉
Di seguito le features più intriganti:
1. Sul fronte audio l’Asus offre un sistema built-in 2.1 (due satelliti da 10W e un basso da 15W), ma si distingue per la sua tecnologia SRS TruSurround XT™ che supporta anche sistemi 6.1.
2. Webcam 1.3 Mega Pixel build-in con jack per cuffia e microfono da utilizzare per comunicare con altri giocatori o con i tradizionali programmi i IM
3. Multimedia input come: VGA, DVI, Composite, S-Video, 3 porte USB. Il monitor non supporta, quindi, solo PC games, ma anche le console, oltre a videocamere, fotocamera, pen drive, lettori multimediali e chi più ne ha..
4. La Trace Free Technology ottimizza la visualizzazione dei giochi in rapido movimento eliminando l’effetto ghost
5. L’ASCR (ASUS Smart Contrast Ratio) Technology permette un alto contrasto soprattutto durante le sessioni di videogioco e nella visione di film
6. La SPLENDID™ Video Intelligence Technology ottimizza diverse variabili della visualizzazione quali la luminosità, il contrasto, la nitidezza. Il tutto per rendere l’esperienza di gioco quanto più reale possibile.
7. Design molto curato e avveneristico: davvero stilish
8. Il Light-in-Motion Scenario Lighting Effect cambia l’illuminazione esterna dello schermo in base alle impostazioni scelte.
9. I LED sono la ciliegina sulla torta e rendono l’LCD davvero un prodotto di tendenza con una tecnologia che segue le ultime mode includendo illuminazioni e ambientazioni futuristiche, hotkeys e un accesso semplificato sia alle funzioni audio che a quelle video
Contro? Un prezzo che si aggira intorno ai 600 Euro.. spese di spedizione escluse.. 😉