Asus PadFone Infinity è stato presentato al MWC 2013. Si tratta di un dispositivo diviso in due parti. Nello specifico, è uno smartphone che si aggancia ad un tablet. Lo smartphone ha un display da 5 pollici 1080p, connettività 4G LTE. Il tablet è da 10.1 pollici, con display 1080p. La parte del tablet si chiama PadFone Infinity Station. Non vi è processore, perché il dispositivo utilizza lo smartphone. La parte dello smartphone ha un corpo in lega di alluminio con finiture in metallo satinato. Il design è davvero elegante e si unisce all’innovazione tecnologica, che è resa dal processore Qualcomm Snapdragon 600 quad core da 1.7 GHz.
Il dispositivo è dotato di una fotocamera posteriore da 13 megapixel con sensore Sony BSI. Le caratteristiche della fotocamera permettono di mettere a punto fotografie di alta qualità anche in condizioni di scarsa luminosità. La fotocamera frontale è da 2 megapixel. Il sistema operativo sfruttato è Android 4.2 Jelly Bean.
Il processore è di ultima generazione ed è accompagnato da 2 GB di memoria RAM e da 32 GB o 64 GB di memoria per archiviare i dati. Un grande spazio, quindi, è a disposizione degli utenti e inoltre non dobbiamo dimenticare che al tutto vanno aggiunti anche i 50 GB che sono forniti dal servizio cloud Asus Webstorage.
E’ molto evidente come la casa di produzione abbia riservato una grande attenzione anche ai dettagli. Per esempio, è stato integrato sullo smartphone un secondo speaker. L’obiettivo è quello di migliorare l’audio in vivavoce.
Molto interessante anche la station, che consente di trasformare il PadFone Infinity in tablet. Ci sono diverse novità che la contraddistinguono, a partire dallo schermo Super IPS + da 10.1 pollici e che diventa full HD, presentando una risoluzione di 1920×1200 pixel.
Viene utilizzato lo stesso meccanismo di docking che già era utilizzato per il PadFone 2. Tuttavia, sono stati apportati dei miglioramenti, grazie all’integrazione di una soluzione, che dispone di due “freni” in silicone, che sono disposti nei lati interni delle scalanature, nelle quali si fa scorrere lo smartphone.
In questo modo, possiamo restare sicuri che lo smartphone non uscirà fuori, anche in seguito ad eventuali scossoni. Asus PadFone Infinity arriverà nel nostro Paese a partire dalla seconda metà di aprile, nella versione da 64 GB. Il suo prezzo è stato calcolato come corrispondente a 999 euro.