Aste online, come annullare un ordine su eBay

aste online annullare ebayLe aste online rappresentano anche un’occasione per trovare ad un prezzo più conveniente qualcosa che ci interessa in maniera particolare e soprattutto eBay da questo punto di vista rappresenta un’occasione davvero da non lasciare scappare. Ma a volte capita di fare degli errori e si decide quindi di ritirare un’offerta. Forse non tutti sanno che si può annullare un ordine su eBay, nel momento in cui non siamo più interessati a comprare un determinato prodotto. Annullare un ordine non è molto difficile, vediamo come fare nei dettagli.

Ci sono degli specifici moduli che devono essere utilizzati a questo scopo. Bisogna compilarli entro i tempi previsti e l’offerta può essere così annullata. Per compilare il modulo bisogna collegarsi alla pagina per il ritiro delle offerte.

Sul modulo bisogna scrivere il numero oggetto del prodotto che non vogliamo più comprare e poi va indicato anche il motivo del ritiro dell’ordine. A disposizione degli utenti ci sono tre opzioni: importo errato, il venditore ha modificato la descrizione dell’oggetto, non è possibile contattare il venditore.

Quest’ultimo motivo va utilizzato quando non è possibile contattare il venditore, né per telefono né per posta elettronica. Se non sappiamo qual è il numero oggetto che riguarda il prodotto da annullare, bisogna guardare nel campo “numero oggetto” nella pagina dell’inserzione.

Il campo “numero oggetto” si trova in alto a destra all’inizio della descrizione del prodotto. In genere si tratta di un numero composto da dodici cifre. C’è un modulo specifico anche per annullare non un’offerta ma una proposta di acquisto.

Il regolamento di eBay prevede che un’offerta possa essere annullata solo quando questa viene effettuata entro 12 ore dalla scadenza dell’asta. Se invece vogliamo annullare un ordine quando l’inserzione è già scaduta e noi ci siamo aggiudicati l’asta, non è più possibile.

L’unica cosa che possiamo fare è contattare direttamente il venditore e spiegargli la situazione in cui ci troviamo. Ma a questo punto non abbiamo più niente a che fare con il regolamento di eBay, perché si tratta soltanto di un accordo privato.

Per contattare un venditore bisogna cliccare sulla voce specifica che si trova nel profilo del venditore stesso e occorre procedere alla compilazione del modulo che compare. Se qualcuno fa un uso spropositato di questa funzione, eBay può anche sospendere il suo account.

Su eBay si può vendere facilmente, ma bisogna stare attenti agli acquisti. Per chi volesse saperne di più, ecco una guida completa ad eBay.

Impostazioni privacy