Non passa giorno che non arrivi un nuovo servizio Google, oggi è la volta di Schemer, nome alquanto strambo ma che rappresenta un esprimento non indifferente per il colosso di Mountain View. Schemer si colloca come trattino ad unire la vita web e la vita reale, un primo passo per Google fuori dalla rete, che probabilmente inizia a diventare sempre più stretta e affollata, e proprio per questo un servizio da tenere particolarmente sotto controllo, oltre che da provare.
Il compito di Google Schemer sarà quindi quello di offrire una serie di suggerimenti utili per svolgere nuove attività ed impegnare così il proprio tempo libero. I suggerimenti saranno calibrati sull’utente in base alla propria posizione geografica e influenzati dalle proprie preferenze presenti all’interno del proprio account Google e, col tempo, anche grazie a quanto pubblicato su Google+.
Il nuovo servizio di Mountain View offre inoltre la possibilità di visualizzare le attività svolte da altre persone per ottenere nuovi spunti oppure di aggiungere una specifica attività all’elenco di quelle da fare, creando così un vero e proprio blocco note delle esperienze da vivere. Il collegamento tra vita reale e vita in rete sarà proprio Google+, social network della compagnia che avrà il ruolo di aggregare le preferenze che congiuntamente a Latitude, News e Maps sarà in grado di fornire un quadro completo dei gusti e preferenze di un individuo.
Il progetto Schemer è ad oggi in fase BETA privata, accesso consentito soltato a chi ha ricevuto l’invito e alle poche informazioni disponibili in rete pare che non sia nemmeno del tutto completo, poche città e pochi servizi raccomandati ma come sempre i passaggi dei prodotti Google sono sempre mirati e lenti e c’è da giurarci che presto avremo nuove ed interessanti notizie.