Arriva il Plugin WordPress per integrare Facebook sui blog

facebook wordpress
In più occasioni abbiamo eletto WordPress come piattaforma per blog “superiore”, indubbiamente riconosciamo Facebook come IL social network, soprattutto quando si parla della condivisione dei contenuti, da ieri è disponibile il plugin per WordPress, ufficiale di Facebook, che integra in modo particolarmente profondo le due piattaforme, offrendo la possibilità di cross-pubblicare articoli e di menzionare amici direttamene dall’amministrazione del blog nella scrittura di un post.

Coma ha spiegato Matt Kelly in un post sul blog ufficiale Facebook in cui l’azienda ha annunciato l’arrivo del nuovo strument0: “Il plugin è stato realizzato da ingegneri Facebook in collaborazione con partner open source, e rende semplice per chiunque rendere il loro sito WordPress più sociale senza che siano richieste esperienze in codifica“, Secondo recenti stime WordPress alimenta circa il 16% dei portali Web, un numero che il social network di Zuckerberg non poteva certo ignorare, il rovescio della medaglia sta nel fatto che WordPress si doti di questo nuovo plugin uffciale che porta l’integrazione col Social più amato al mondo a livelli ottimali.
 
Cosa potremo fare dunque una volta installato il plugin? Gli amministratori del sito saranno adesso in grado di menzionare nomi di amici sul social network con lo scopo di diffondere in maniera più ampia e veloce i propri contenuti. L’integrazione comprende anche una serie di altri gadget che includeranno un feed attività che mostra ai lettori cosa i propri amici Facebook stanno leggendo in un determinato sito, raccomandazioni su nuovi articoli o pagine da consultare e pulsanti “Mi Piace”, “Invia” e “Iscriviti” personalizzabili.
 
Completa il tutto la funzionalità dei commenti, anch’essa integrata nel plugin, che una volta attivata agisce in automatico impostando il nuovo box dei commenti con la login di Facebook, permettendo in questo modo a tutti gli iscritti del social network di essere potenzialmente loggati per commentare. La funzionalità era tuttavia già esistente a fronte di una “creazione” del codice in base alle personalizzazioni che volevamo dare, il codice andava poi sostituito a quello base dei commenti nel template, operazione non complicata ma non certo alla portata di tutti come mettere un flag.
 
Se avete un blog su WordPress e volete integrare il plugin ufficiale di facebook prima di tutto dovete scaricare (da qui) il plugin stesso, e poi configurarlo opportunamente come suggerito dalla guida che trovate nel plugin stesso una volta attivato su WordPress, ovviamente ci piacerebbe avere i vostri feedback qui sui commenti, ci contiamo!

Impostazioni privacy