L’idea è stata partorita da un team di ex ingegneri di Google ed è così tanto ambiziosa da voler superare l’attuale leader nella ricerca sul web, l’onnisciente BigG. 🙂
Sfidare Google non è cosa semplice, ma il gruppo è convinto che il progetto offra qualcosa in più rispetto al famoso avversario e col tempo possa accaparrarsi un buon numero di utenti.
Il nome di questo nuovo motore di ricerca è Cuil (si pronuncia cool).
Tom Costello, Amministratore Delegato e co-founder del progetto afferma:
Le nostre innovazioni significative nella tecnologia di ricerca ci hanno abilitato a prendere in esame una porzione maggiore del web, ponendo quasi tutta la rete Internet a disposizione dell’utente
A detta di Danny Sullivan, analista di ricerca Internet e editore capo di Search Engine Land, il bacino di utenza sul quale Cuil potrebbe far leva è dato da chi è scontento del servizio offerto da Google, in particolare, il fatto che offra troppe voci, risultanti da siti già popolari, e che predilige alcuni portali come Wikipedia.
Ora bisognerà vedere se l’utente medio (molto pigro, ndr) sarà in grado di abituarsi al nuovo servizio, abbandonando definitivamente quelle che sino ad ora erano le proprie certezze.
I commenti sono chiusi.