Il prossimo 22 Settembre verrà lanciato A-Space, un social network classificato come “top secret” (con accessi limitati) che servirà alla CIA, FBI e altre 14 agenzie di Intelligence USA per combattere Al Qaeda e compagni.
L’influenza di Facebook e MySpace è chiarissima e non potrebbe essere altrimenti vista l’idea con la quale è nata la piattaforma digitale in stile 2.0. 🙂
Il portale servirà principalmente per la condivisione di informazioni di pubblica sicurezza, necessità emersa dopo 11 Settembre 2001.
Proprio come su Facebook, i dipendenti dell’intelligence (e solo loro), potranno accedere ai dati pubblicati da altri colleghi e, se necessario, aggiungerli come “amici” per collaborare attraverso wiki, blog e, in futuro, mondi in 3D.
Tutto ciò servirà per favorire e velocizzare il lavoro in team, cosa molto difficile vista la natura frammentata delle agenzie di investigazione americane.
Il portale dovrebbe avere un bacino di utenza giornaliera di 10000 agenti, un bel numero, senza dubbio.
Ma la privacy e la sicurezza di alcuni documenti non potrebbero essere violati più facilmente!?
Niente paura, il DNI (Dipartimento nazionale di intelligence) ha pensato anche a questo visto che il sistema potrà essere usato solo da utenti con un adeguato livello di accesso a documenti riservati, e solo se queste fonti risultano rilevanti per i loro incarichi.
Inoltre ogni volta che qualcuno accede alla rete, viene avvisato anche tramite altri sistemi, così come avviene per i possessori di carte di credito.
Insomma parola chiave “sicurezza”… 😀