Armageddon Empires – Un gioco di strategia low budget che si è rivelato una perla nascosta!

[galleria id=”23″]Ammettiamolo: le vacanze sono il periodo più mortalmente noioso dell’anno. Se non si ha un programma, un viaggio o almeno un bel libro che prima non si aveva mai il tempo per finire, una festa comandata è più un tormento che un sollievo. Ed ecco quindi che diventa il momento migliore per scaricare un bel gioco di strategia e bruciare via le ore a dimostrare a noi stessi di essere migliori di qualche stupida intelligenza artificiale!
Armageddon Empires è perfetto allo scopo: profondo, rapido e immersivo.

L’ambientazione
Siamo sulla Terra, in un futuro distante più di 300 anni. Due civiltà aliene, l’Impero delle Macchine e gli Xenopod hanno deciso di trasformare il nostro pianeta in un campo di battaglia millenario. Armi nucleari e batteriologiche hanno decimato la popolazione terrestre, lasciando in vita solo due fazioni, l’Impero Umano e i Liberi Mutanti. Nel panorama desertico e devastato di quella che era la culla della nostra civiltà tutti ormai si odiano, e siamo arrivati allo scontro finale. Quale di questi quattro eserciti conquisterà il dominio globale?

Il Gioco
Dovete scegliere un mazzo di carte in stile Magic, The Gathering, con il quale affrontare il gioco: i mazzi sono separati in base alle fazioni, e ogni carta costa un determinato numero di punti. Chiaramente avete risorse limitate, quindi per selezionare le carte in modo ottimale dovrete avere già una strategia. Successivamente dovrete posizionare il vostro quartier generale, e il resto del campo di battaglia verrà generato automaticamente. Il gioco è a turni, e potete spendere risorse nella speranza di ottenere l’iniziativa all’inizio di ogni round. Gran parte del gioco è deciso dal tiro di “dadi simulati”, ma lungi dall’essere irritante, la cosa genere un sacco di tensione ed eccitazione. Tutto il meccanismo del gioco ruota attorno alle scelte difficili, e alla consapevolezza di non avere mai abbastanza tempo o risorse per fare tutto quello che dovrebbe essere fatto.
Lo scopo ultimo è, ovviamente, quello di trovare il nemico e cancellarlo dalla faccia della terra, e per farlo vi toccherà usare tutto il vostro potere cerebrale. Il gioco è molto difficile ma tutto sommato poco frustrante. Vi sarà assai dura staccarvi da esso, e la prima volta che vincerete una partita, la sensazione di soddisfazione sarà fortissima. In ogni caso non dovete temere di perdere una settimana per una partita, come accade ad esempio nei vari Civilization. Un match di Armageddon Empires dura attorno alle tre orette, e potete ovviamente sospendere e riprendere quando volete.

I Difetti
Purtroppo chiunque abbia creato il gioco non era un gran programmatore. E’ pieno di bug e l’interfaccia la potremmo definire molto rudimentale, se vogliamo essere gentili. Inoltre, purtroppo, si gioca da soli, perchè non esiste la modalità multiplayer: un controsenso per un boardgame. Inoltre, non si può dire che esista un vero tutorial: venite sbattuti nel mezzo dell’azione senza spiegazioni sufficienti

Armageddon Empires esiste sia per PC che per Mac. E’ solo in inglese ed è disponibile una demo. Il gioco completo costa circa 30 Dollari. Lo definirei un buon investimento, per usare un eufemismo! Questo gioco è un’opera fatta con amore, ve ne renderete conto anche solo guardando l’ottima grafica delle carte del vostro mazzo.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy