Con iDatabase possiamo realizzare degli archivi personali su iPhone, su iPod Touch e su iPad. Quella di cui parliamo oggi è un’applicazione mobile utilissima per chi possiede delle collezioni di determinati oggetti e ha la necessità di catalogare tutto attraverso un pratico strumento software che ci aiuterà anche a trovare facilmente in seguito ciò che ci serve. Questa app su iPhone ci aiuta proprio a creare e a mantenere aggiornati diversi database sul nostro smartphone o su uno degli altri dispositivi tecnologici di Apple. L’applicazione portatile ha un costo di 0,79 euro.
Molte sono le caratteristiche che possiede questo programma mobile. L’obiettivo della realizzazione dei database personali è raggiunto molto bene grazie anche alla possibilità di creare diversi archivi per catalogare differenti oggetti ed altre informazioni utili per le nostre attività quotidiane, per lo studio, per il lavoro o per i nostri momenti di svago.
L’app, una delle migliori applicazioni per iPhone del momento, si configura come uno strumento informatico capace di effettuare una sincronizzazione immediata dei dati con l’applicazione che porta lo stesso nome di questo programma e che è disponibile per sistemi operativi Mac.
Inoltre iDatabase, un’applicazione che può essere fatta rientrare tra le app utili per iPhone, come iLog per scrivere delle note, dà anche la possibilità agli utenti di esportare i dati archiviati in un file csv, di effettuare il backup o il ripristino delle informazioni. Si può anche inserire una password per proteggere l’accesso all’applicazione e inoltre sono già presenti dei modelli di archivio, per utilizzare facilmente e velocemente l’app.
Ad esempio potremo trovare cataloghi di computer, clienti, contatti, eventi, esercizi, spese, inventario, film, liste di persone, cellulari, note, ricette, progetti, cose da fare ed altri utili archivi già pronti tutti con grandi possibilità di personalizzazione.